La nostra storia guarda al futuro

Nel 1996 un gruppo di giovani amici intuisce le potenzialità di internet per il settore alberghiero e così prende forma l’idea che risulterà vincente, prima ancora della ingombrante presenza degli intermediari.

I fondatori di Nozio conoscono le necessità degli albergatori, essendo anch’essi coinvolti in prima persona nell’hospitality, sanno bene che la chiave del successo sta nel rapporto autentico e diretto tra la struttura ricettiva e il viaggiatore.

In trent’anni la conoscenza approfondita del mercato e le competenze professionali contribuiscono giorno dopo giorno a dare valore alla trasparenza del rapporto tra albergatore e viaggiatore, mettendo a disposizione una linea diretta per un turismo consapevole.

I successi degli hotel e la soddisfazione dei viaggiatori testimoniano i risultati raggiunti con le nostre soluzioni di Digital Marketing, un lungo percorso di storie positive e sogni realizzati.

1996

I primi siti per hotel a Venezia

I fondatori di Nozio, attivi dagli albori di internet, realizzano i primi Siti Ufficiali di Hotel a Venezia.

2000

Da siti a canali di vendita

Portiamo in tutta Italia l’esperienza veneziana di Siti Ufficiali, non più come soli siti vetrina ma come veri e propri canali di vendita.

2006

Nozio registra il marchio "0%"

Nozio registra il Marchio 0% che sostiene i valori della Filiera Corta e del rapporto diretto tra hotel e viaggiatori. Nasce nozio.travel, il primo Portale della Vendita Diretta.

2008

La "Disintermediazione"

Per primi applichiamo il termine Disintermediazione in ambito turistico-alberghiero, fino a questo momento usato solo in ambito finanziario.

2010

I Metasearch

Primi nel connettere e promuovere i Siti Ufficiali degli hotel nei Metasearch.

2016

Dalle Big OTA a Big Google

Primi ad intuire il grande cambiamento dovuto a Google Hotel Ads.

2019

Da Big Google a Big Data

Analisi Predittive e AI per l’advertising che rende.

2025

30 anni di Nozio

Nel 2025, Nozio celebra trent’anni di esperienza con un importante rebranding, segnando un punto di svolta nella sua storia.